Informazioni

Guardo le finestre e immagino la vita che c’è dietro, sono al tavolo di un ristorante e intravedo la storia della coppia che mangia in silenzio. Muovo lo sguardo in direzione della vita che scorre attorno.

La scrittura è un demone: se ti possiede puoi soltanto assecondarlo.

Leggere è la premessa: la fame di storie e di parole.

Il senso della scrittura

Ci si mette a scrivere di lena, ma c’è un’ora in cui la penna non gratta che polveroso inchiostro, e non vi scorre più una goccia di vita, e la vita è tutta fuori, fuori dalla finestra, fuori di te, e ti sembra che mai più potrai rifugiarti nella pagina che scrivi, aprire un altro mondo, fare il salto.

Italo Calvino

Finché ci saranno domande senza riposta, continuerò scrivere

Clarice Lispector

Scrivere è trascrivere. Anche quando inventa, uno scrittore trascrive storie e cose di cui la vita lo ha reso partecipe: senza certi volti, certi eventi grandi o minimi, certi personaggi, certe luci, certe ombre, certi paesaggi, certi momenti di felicità e disperazione, tante pagine non sarebbero nate

Claudio Magris


Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: