Anna verrà

dani-1Quando affrontiamo una narrazione come lettori, molto spesso siamo di fronte a uno specchio alla ricerca di qualcosa che ci assomigli o a trovarla per caso mentre ci sembra che nel momento in cui quella cosa è stata concepita noi eravamo là.

Il nome della protagonista del Mistero della casa del vento è, non a caso, Anna, un palindromo, un nome-specchio appunto, e nelle storie che nel romanzo ho inteso raccontare in tutte c’era un po’ di me, in tutte le donne-vento c’era un po’ di ogni donna.

L’intento di arrivare in fondo a una narrazione molto, troppo complessa è riuscito parzialmente, ma questo risultato c’è stato.

Quando alle ultime battute dell’impaginazione del romanzo osservavo la copertina e l’impaginato prima di andare in stampa, ho avuto un’ultima illuminazione. Solo dopo ho scoperto che la canzone, così come il libro, era dedicata ad Anna Magnani.

“Anna verrà”  di Pino Daniela era la sintesi di quanto avevo inteso raccontare. Così ho chiesto che fosse aggiunta a prologo. E sono stata accontentata.
 

Anna verrà, col suo modo di guardarci dentro.
Dimmi quando questa guerra finirà, noi che abbiamo un mondo da cambiare;
noi che ci emozioniamo ancora davanti al mare.
Anna verrà
col suo modo di rubarci dentro, di sorridere per questa libertà,
noi che abbiamo un mondo da cambiare, noi che guardiamo indietro cercando
di non sbagliare.
Anna verrà
raccoglieremo i cani per strada, ci inventeremo qualche altra cosa,
per non essere più soli.
Anna verrà
sarà un giorno pieno di sole
e allora sì, ti cercherei
forse per sognare ancora
sì, ancora..
Anna, dimmi se è così lontano il mare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: