DEDICATO

10923585_799953943406790_3619564572368780148_nQuando l’ho incontrata la prima volta mi ha colpito il sorriso. Era un sorriso che faceva capolino come le primule in primavera, timido, quasi su quel volto avesse timore di disturbare.
Poi gli occhi, neri e profondi, se sololi guardavi ti perdevi nella loro storia, si vedeva era lunga nonostante la giovane età. A volte vedevo il buio, altre volte la luce, ma soprattutto, vedevo la voglia, sì, la voglia. Una gran voglia di ridere, di vivere, di saltare la linea di confine tra la sua vita e se stessa, contro cui aveva lottato.
Inutile dire, per me è stata subito sfida, sfida a quell’ombra, o quel confine di buio oltre il quale si spalancava una vitalità intelligente, una responsabilità adulta, un’ironia che i giovani oggi non conoscono.
Lei raccontava tutto ridendo, anche delle tragedie e dei ricordi e della guerra, lei lo faceva ridendo, quasi il miracolo accaduto le dicesse “ormai è il passato, ora è diverso, ora si guarda al futuro”.
C’era buon gusto nel suo modo di accostare i colori, un gusto innato, impertinente e perfetto.
C’era una gran donna in quella ragazzina. La sua storia meriterebbe di essere raccontata, e forse un giorno, col suo permesso, lo farò.
Mi ha onorato nel tempo del suo ricordo costante, delle sue foto dei figli appena nati ad esempio, mi ha regalato un senso di felicità di cui le sono grata.
Quando ho visto questa, insieme ad altre foto come questa, sono rimasta attonita, persa a guardarla, è un’immagine talmente bella che ne farei un manifesto con su scritto “il mondo è un circo idiota, per fortuna ci siamo noi”.
A questa donna voglio un bene grande, vorrei che fosse un esempio, ma forse è a suo modo inimitabile.
Il suo lieto fine lo deve a se stessa e alla sua grande energia.

 

A Yursalem

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: