Commento al libeccio di Margherita

Cominciamo dalle cose facili: la tua descrizione dell’Amore è la più bella fra quelle che mi è capitato di leggere.
Sarà perchè è scritta da una donna, sarà che ho una percezione diversa da quella dell’uomo “medio”, mettila come vuoi ma l’ho trovata bellissima.
C’è tutto: l’odore, il sapore, il sudore, il tatto, la preparazione, la sensazione dell’ineluttabilità dell’orgasmo….madonna che bello!  Tutte cose “fisiche” e neanche un accenno di “pornografia”, nessuna
sensazione di “spiare” chi fa l’amore, ma anzi una sensazione fortissima di esserci dentro!
Chiunque abbia fatto l’Amore almeno una volta nella vita si riconosce sicuramente in quei paragrafi e rimane stupito del fatto che qualcun’altro, sconosciuto, possa sapere così precisamente come
sia andata!
Ho letto tre volte quelle due pagine centrali provando sempre sensazioni fortissime…. E trattandosi di letteratura e non di una scopata considera questo come il più bel complimento che io possa farti.
Ma ancor più meraviglioso è il modo nel quale hai usato queste pagine, esprimendo il dolore di una violenza tramite una sintesi sottrattiva.
Neanche una riga di descrizione delle violenza, non un graffio, non una goccia di sangue, non una lacrima. In cambio c’è quella descrizione magnifica di una cosa che, a causa della violenza, non sarà mai più possibile vivere in quel modo.
E questo fa male ugualmente, forse anche di più, ma non compiace la parte “malata” che è dentro di noi, che potrebbe essere capace di trasformarci in mostri che riescono a godere del dolore altrui.
O peggio, che godono nel vederlo infliggere.

Brava!

Marcello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: