Creatura di un genio (Un quadro, una storia)

10151834_681312848591655_2142691582_nEro la sua preferita, per questo la mia vita non è stata affatto semplice: avevo una grande responsabilità e subivo l’invidia delle altre. Sono scampata a mille attacchi e a mille pericoli, sono stata ferita e umiliata. Ma quando lui veniva a sedersi e a caricare la sua pipa di quel tabacco odoroso e – finalmente – fumando la pipa lo sentivo riposare, ero ripagata da tutto. Qualsiasi cosa mi fosse accaduta prima o mi sarebbe accaduta dopo non importava. Ero sempre io quella che sceglieva, ero sempre io quella che lo accoglieva. 

Lui è diventato famoso, non io, che pure tante e tante volte l’ho sostenuto e cullato come un bambino, io, relegata per anni sempre nello stesso angolo della casa, mai nessuno che venisse a prendermi, a invitarmi fuori , anche solo per conoscere il resto dello spazio che mi stava intorno. Credo fosse perché di me era geloso, non voleva mi muovessi da lì, nessuno, tranne lui, poteva toccarmi. Ed io ero costretta all’accettazione dall’umiltà di compiacere al suo genio.
Eppure ho vissuto un’esistenza completamente appagata e perfino felice. Le altre se ne sono andate prima di me,  bruciate nel fuoco dell’invidia in inverni inaspettatamente freddi, una dopo l’altra. Non io. Io non solo sono sopravvissuta agli inverni rigidi e al tempo: io, e non le altre, ho avuto il mio ritratto, così che i posteri hanno saputo e sapranno per sempre della mia esistenza.
E questo mi consente di dire che non sono morta davvero anche se, molti anni dopo la sua morte, qualcuno mi definì vecchia e inutilizzabile e mi fece a pezzi. 
Sì, fu una morte orribile, un’agonia lenta e dolorosa prima di finire bruciata io stessa dentro a un fuoco che mi ha divorata tutta rendendomi cenere prima e polvere poi. Chi ha voluto la mia morte però non sapeva che sarei vissuta per sempre dentro a quel quadro.
Io, e non le altre, sono diventata arte.

 

Il quadro è La sedia, Vincent Van Gogh, 1888

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: