VOGLIO RACCONTARVI UNA STORIA

Così inizia….

Perché comprare un libro come questo? Alla domanda si può rispondere soltanto dopo averlo avuto  tra le mani.

Molto tempo fa, erano gli anni ’80, un amico si trasferì come tanti dalla Calabria a Firenze per studiare architettura. C’era tra di noi una fitta corrispondenza e ricordo che i primi tempi mi raccontava che quando si sentiva solo, o perso, o a disagio, si infilava nella Libreria Feltrinelli e si aggirava tra gli scaffali. La cosa lo faceva stare meglio e dunque la proporzione del malessere era misurata dalle frequenze di quelle visite.

Questo episodio, che attiene al rapporto con i libri, è riaffiorato quando ho aperto questo piccolo volume: non è tanto, o solo, quello che vi si legge, quanto la sua bellezza.

Naviga tra le tue stelle è già un meraviglioso titolo: il libro  ed  è il discorso  che Jesmyn Ward ha tenuto alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico alla Tulane University, in Mississipi, dove insegna Letteratura creativa e narra l’esperienza di una donna afroamericana del Sud che si confronta con un mondo razzista e sessista.

È davvero un piccolo gioiello di parole e immagini (e farei un torto al libro se ve ne mostrassi qualcuna) in una pregiata edizione per chi i libri li ama a prescindere come luogo di ispirazione, di fuga, di gioia: un volumetto blu con dettagli dorati, con le bellissime illustrazioni di Gina Triplett, che arricchiscono il racconto breve di una vita di sacrifici, di lavoro, di perseveranza.

Se la vita è dura per tutti, bisogna sempre ricordarsi che per alcuni è più dura che per altri: per la nonna di Jesmyn, ad esempio, intento della vita è stato garantire un’istruzione che consentisse ai suoi figli ed ai suoi nipoti una vita senza le crudeltà che era stata costretta a vivere come afroamericana dell’America del Sud negli anni Quaranta, anni di povertà.

Un inno alla perseveranza che di questi tempi fa bene al cuore e alla mente.

Non posso dire altro, le parole non servono a molto, i piccoli gioielli di carta non si possono raccontare se non con aggettivi retorici. Si devono possedere, nel senso buono.

Come il mio amico che si sentiva meno perso nella Feltrinelli di Firenze, provate a navigare tra le stelle. Io, insieme all’autrice, “vi auguro ogni bene




Jesmyn Ward, Naviga le tue stelle, Ed. NN (Traduzione di Alessio Forgione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: