Butta tutto in una storia

Marco Quarin (scrittore) ha letto Luna Pietra e così scrive:

“Prendimi con te, raccontami del tuo inutile amore, del terremoto dei sentimenti sotto un cielo popolato da rondini madri. Butta tutto in una storia. Magari ingannami, non è la ragione che mi salverà dalla scintilla della tua finzione”. [pag. 70]

“Butta tutto in una storia”, mi ripetevo avanzando nella lettura del bel romanzo di Daniela.

Solo dentro una storia, la nostra chimica prende sangue e carne, solo le storie nutrono il nostro sapere.

Solo le storie ci istruiscono su ciò che meno conosciamo, o conosciamo superficialmente, spesso affidandoci a stereotipi e pregiudizi.

Daniela ha intessuto una poetica storia di donne immerse ed emerse dalla terra di Calabria, terra sommersa da arcaici gravami (ma anche di incontaminata e salvifica bellezza), che è perfino superfluo nominare.

Ha creato una perfetta osmosi fra mondo della realtà, nel quale ha calato quelle storie per permetterci di capirlo, e mondo della fantasia, nel quale con le stesse storie possiamo immaginarne uno diverso, migliore e sempre più umano.

Potrei raccontare molto delle storie di Cosma, di Cettina, di Tilde, di Elvira. Potrei dilungarmi sulle loro aspirazioni e delusioni, sulle loro speranze e disillusioni.

Non lo faccio perché spero che in tanti spendano pochi euro per scoprirle da soli.

Ne vale la pena, anche perché la scrittura di Daniela è coinvolgente, punta sui sostantivi che ti fanno vedere e sentire senza depistarti, e abbagliarti, con furbi aggettivi.

Daniela Grandinetti, Luna Pietra, Acireale (CT), a&beditrice, Gruppo editoriale Bonanno, 2022, pagg. 162.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: