Cuori di nebbia

Quand’è che un romanzo “vale”? quando, come in questo caso, ti viene voglia di comunicare che nel mare dei libri per caso, c’è qualcosa di cui valga la pena parlare per fermare le impressioni e provare a restituirle a chi legge, fare da passaparola a chi  non vive nel mondo dei libri. Perché esiste un mondo al di fuori, eccome se esiste.

Io non amo la nebbia, l’ho conosciuta in Mugello dove ho vissuto per anni: quella coltre di umidità che penetra fin dentro le ossa e le rende doloranti, che ammanta le cose e ti fa perdere i contorni,  le definizioni.

Eppure ho amato questo romanzo in cui la nebbia è la protagonista che avvolge  vite piatte, comuni, esangui, nella “bassa” emiliana.

A rendere questo romanzo così autentico e bello sono i personaggi e il modo in cui è costruita la trama, che ho immaginato iscritta in una circonferenza: in quel pezzo di pianura sette personaggi dall’esistenza contigua, inconsapevolmente precipitano verso un centro che, in un modo o nell’altro, li inghiottirà.

Costruito come un noir nel quale ogni capitolo è un personaggio che si svela un pezzetto per volta a un lettore che mette insieme tessere di un mosaico verso lo svelamento finale, solo in apparenza le vicende non hanno nulla a che vedere l’una con l’altra, al contrario sono intrecciate e anche laddove non lo fossero si sfiorano avvolte nella nebbia senza riconoscersi, senza toccarsi o toccandosi senza che il tatto riveli la sostanza di cui sono fatte.

Ciascuno percorre il proprio raggio, verso il centro, luoghi in comune, vagando a tentoni come in una mosca cieca.

Sette personaggi, sette anime che alla ricerca della felicità attraversano la campagna, la miseria, il lavoro bestiale per i soldi da mettere da parte, la statale dove corrono Tir che trasportano merci, ma merce sono anche i corpi, e noi lì a leggere quel pezzetto per volta e metterlo accanto all’altro, confusi dalla nebbia iniziale cominciamo piano piano a capire,  a vederci meglio. Fino al centro, fino al cuore della storia e della nebbia.

Ognuno in fondo alla ricerca della propria salvezza, ogni pezzetto guadagnato per sé e sé soltanto, i personaggi/paesaggi siamo anche noi: quello che siamo diventati.

Sette inconfondibili voci ve lo racconteranno fino a sbaragliare la nebbia lattea su eventi inattesi che sveleranno nel colpo di scena un’umanità infinitamente ingenua, dolce, egoista che l’autrice ha saputo rendere viva anche grazie a una  lingua parlata attraversi i corpi.

Un romanzo fisico, di parole scritte sulla pelle a sangue saliva e lacrime, tra casolari e fosse colme di letame nella pianura emiliana degli anni ’90. Come dire: oggi.

La rassegna stampa su TerraRossa Edizioni

https://www.terrarossaedizioni.it/negozio/cuori-di-nebbia/

Il romanzo

La pianura emiliana nei tardi anni ’90, avvolta dalla nebbia e dallo squallore: è qui che per un beffardo scherzo del destino si incrociano le esistenze dei protagonisti di questo noir senza redenzione. Filippo che va a puttane, sua moglie Mirella che se ne rallegra, Nicola che spia le coppiette, Natascia che ha fatto della menzogna e del suo corpo armi letali, Francesco e Patrizia che corteggiano la morte, Mirco che attraversa la notte con colpevole candore: ciascuno di loro ha un vizio o un’ossessione che lo condurrà senza rimorsi a confrontarsi con il lato oscuro del proprio cuore.

L’autrice

Licia Giaquinto

Licia Giaquinto è nata in Irpinia, dove ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza, ora vive a Bologna. Ha esordito nella narrativa con Fa così anche il lupo (Feltrinelli 1993), a cui sono seguiti È successo così (Theoria 2000), Cuori di nebbia (Dario Flaccovio 2007, ora riproposto da TerraRossa Edizioni), La ianara (Adelphi 2010), La briganta e lo sparviero (Marsilio 2014). Ha scritto anche testi teatrali, l’ultimo è Carmine Crocco e le sue cento spose. È ideatrice e anima dell’associazione Aterrana – Ater Ianua che vuole contrastare il degrado e lo stato di abbandono del borgo storico di Aterrana (Av).

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Su ↑